IL BOSCO DEI BAMBINI
"La Scuola Primaria "Baraldi" di San Prospero e il Centro di Educazione alla Sostenibilità "La Raganella" hanno voluto donare alla cittadinanza di San Prospero "un racconto" per promuovere l'obiettivo n.16 dell'agenda 2030 dell'ONU.
L'obiettivo mira a proteggere i diritti umani e le libertà fondamentali di tutti, a promuovere leggi contro il razzismo e discriminazioni.
Il racconto scelto si chiama "Il ponte dei bambini" scritto da Max Bollinger e Stephan Zavrel, parla di un'amicizia che va oltre le ifferenze e del ruolo fondamentale che hanno i bambini nel costruire un futuro di pace.
Il racconto è rappresentato su 16 pannelli all'interno Bosco Tusini.
Il percorso è stato realizzato nell'ambito del progetto della sperimentazione del progetto "A scuola in natura", promosso nelle scuole dal CEAS "La Raganella" con l'obiettivo di sviluppare la didattica anche all'aperto e rendere gli spazi esterni alla scuola veri e propri luoghi di apprendimento.
Hanno partecipato le classi 5^A con la realizzazione di un libro digitale, la classe 5 ^B con la realizzazione di disegni presenti nel Bosco, la classe 5^ C con un video