Dati generali - Comune di San Prospero

Territorio | Dati generali - Comune di San Prospero

Dati generali

 

Abitanti  5860 al 31.12.2015
Estensione Territoriale   Kmq. 34 (l'estensione dei centri abitati è di kmq. 0,885, pari al 3% della superficie globale; l'estensione non abitata, pari al 97% della superficie totale, è di kmq. 33,115)
Lunghezza delle strade km. 65,150 (totale)
km. 6,650 di strade interne all'abitato
km. 58,500 di strade esterne all'abitato  
Frazioni del Comune  Staggia, S. Martino Secchia, S. Pietro in Elda, S. Lorenzo della Pioppa
Altre località  Verdeta, S. Silvestro, Badia, farmacia Vecchia, Belfiore 
Comuni confinanti Cavezzo, Medolla, Soliera, Bomporto, Carpi, Camposanto 
Altitudine 20 metri sul livello del mare, con punte di 32 metri in prossimità del Secchia

Stemma del Comune

 stemma

É contornato da una corona d'ulivo, simbolo della pace, e da una quercia, simbolo della forza. In cima vi è una corona turrita, che starebbe ad indicare i "Torrioni" di S. Pietro in Elda, località capoluogo di Roncaglio di Sopra dal 1797 al 1815. Lo stemma è suddiviso in due parti: una superiore che riporta una stella a cinque punte e una inferiore che include tre spighe di grano, simbolo di fertilità e lavoro
 
Mercati

Mercato settimanale sabato mattina in Piazza Gramsci

Mercatino dell'usato ogni terza domenica del mese

Fiera del Prodotto Agricolo 

 

Terzo mercoledì di luglio

 

 

 

Sagre (per l'anno 2015)

 

 

 

 

 

Festa del Patrono - Viva San Prospero

 

 

 

San Lorenzo della Pioppa 10 agosto
San Prospero 15 e 16 agosto
San Martino Secchia 2 settembre
Staggia 12 settembre

 

 

 

Quarta domenica di novembre

 

 

Attività Economiche Agricole, zootecniche, agroalimentari, vitivinicole, lattiero-casearie, ortofrutticole, meccaniche, maglieria, costruzioni attrezzature agricole, lavorazioni del ferro, farmaceutico
 

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (0 valutazioni)